CONDIZIONI E-SHOP (in vigore dal 13/03/2025)

TRA La società Frantoio Scalias.r.l, con sede legale in Mascalucia (CT) alla via Pulei, 35, P.IVA: 0527041870, PEC: [email protected] (di seguito, per brevità “FRANTOIO SCALIA”)

E L’Utente, maggiorenne, interessato all’acquisto dei prodotti messi in vendita sul sito web www.frantoioscalia.com (d’ora in avanti, per brevità l’“Utente”)

Premesse

  1. Le presenti condizioni generali di vendita (in seguito, “Condizioni Generali” o anche “Contratto”) hanno per oggetto la disciplina dell’acquisto dei prodotti effettuato a distanza e resi disponibili, tramite rete internet, dal sito www.frantoioscalia.com (nel seguito, il “Site”) nel rispetto della normativa italiana, tra l’altro, in tema di commercio elettronico (D.Lgs. 70/2003) e tutela dei consumatori (D.Lgs. 206/2005). La seconda normativa è applicabile obbligatoriamente a “consumatori” (intesi come soggetti che effettuano acquisti per attività non professionali, né imprenditoriali, né commerciali né artigianali), negli altri casi (professionisti) alcune disposizioni potrebbero non applicarsi, a seconda di quanto indicato nel corso del Contratto stesso.
  2. Il Sito è di proprietà di FRANTOIO SCALIA, ed è dedicato alla vendita online di alimenti, e nello specifico di oli alimentari di propria produzione.
  3. L’Utente è tenuto, prima dell’invio dell’ordine, a leggere attentamente le presenti condizioni che sono state messe a sua disposizione sul Sito per consentirne la riproduzione e la memorizzazione. Le stesse sono messe a disposizione dell’Utente anche in formato .pdf, così che possa salvarle, conservarle e stamparle per ogni propria esigenza; ugualmente, ogni Ordine effettuato rimane disponibile all’Utente nella propria area riservata del Sito.
  4. L’Utente dichiara di essere maggiorenne nonché nel pieno possesso ed esercizio dei diritti previsti dalla legge come necessari per la stipula del presente contratto, quali ad esempio la capacità di intendere e volere e la capacità giuridica di agire.
  5. Mediante il Contratto le Parti intendono disciplinare il rapporto tra loro nei limiti e nell’ambito di quanto ivi convenuto. L’Utente autorizza anche il trattamento descritto nella collegata politique de confidentialité disponibile sul Sito, relativamente al rapporto contrattuale e per le finalità ulteriori precisate in informativa.
  6. I contratti conclusi a distanza con FRANTOIO SCALIA attraverso il Sito sono regolati dalle presenti Condizioni Generali nel rispetto della normativa italiana. La lingua a disposizione per concludere il contratto è l’italiano.
  7. Il titolare del Sito e venditore dei prodotti e dei servizi è: on sede legale in Mascalucia (CT) alla via Pulei, 35, P.IVA: 0527041870, PEC: [email protected]

Art.1 – Oggetto del Contratto e degli Ordini – Fasi per effettuare Ordini – Schede informative

  1. FRANTOIO SCALIA vende e l’Utente acquista con un contratto di vendita a distanza, attraverso la rete internet, i prodotti e servizi selezionati e ordinati dall’Utente tra quelli inseriti nel catalogo elettronico, pur soggetti a verifica di disponibilità.
  2. Il servizio è attivo per acquisti di prodotti da consegnare esclusivamente in Italia, San Marino, Città del Vaticano e nei paesi appartenenti allo Spazio, Economico Europeo (SEE). Nel caso in cui l’Utente sia interessato a ricevere i prodotti in territori al di fuori del SEE (ad es. USA, Cina, ecc.) è pregato di contattare FRANTOIO SCALIA ai propri indirizzi e-mail/PEC o ai mezzi di contatto messi a disposizione sul Sito (ad es. Whatsapp) al fine di valutare la possibilità di acquisto e della relativa spedizione i cui costi – resta inteso – saranno a carico dell’Utente.
  3. L’Utente potrà scegliere i prodotti da acquistare navigando tra quelli presentati nel Sito o ricercandoli direttamente attraverso la funzionalità di ricerca. Cliccando sul pulsante “Aggiungi al carrello” o simile relativo al prodotto desiderato, questo sarà aggiunto al carrello virtuale ed apparirà il pulsante “Il tuo carrello”, o simile, cliccando su questo l’Utente sarà indirizzato alla pagina contenente l’elenco degli articoli selezionati. In questa fase sarà possibile aumentare e/o diminuire le quantità del prodotto scelto, svuotare il carrello o aggiungere altri prodotti. Una volta terminato l’inserimento dei prodotti nel carrello, l’Utente potrà procedere all’acquisto, cliccando sul pulsante “CHECKOUT” o simile, compilare il form relativo ai dati di fatturazione, selezionare la modalità di pagamento tra quelle a disposizione (PayPal; Bonifico bancario; Carta di credito / debito).
  4. Effettuato l’Ordine, FRANTOIO SCALIA confermerà all’Utente l’avvenuto corretto ricevimento dell’Ordine presso i propri server, tramite messaggio inviato all’indirizzo di posta elettronica dell’Utente stesso.
  5. L’Ordine dell’Utente così confermato e inoltrato è da considerarsi quale “offerta di acquisto” rivolta a FRANTOIO SCALIA, la quale deve verificare le proprie disponibilità di magazzino dei prodotti richiesti (o della fattibilità dei servizi richiesti) prima di poter accettare, sebbene tendenzialmente (pur in maniera non vincolante) sia segnalabile preventivamente all’Utente, nelle informazioni sul singolo prodotto, la disponibilità presunta, non aggiornata. Una volta verificata, entro massimo 3 (tre) giorni lavorativi FRANTOIO SCALIA comunicherà all’Utente una delle seguenti risposte: (i) la sua eventuale accettazione; solo in tal caso l’Ordine si intenderà perfezionato e vincolante per entrambe le parti, nel momento in cui la relativa conferma di accettazione è inviata via e-mail all’Utente; oppure (ii) in caso di eventuali esaurimenti di scorte o non fattibilità, dovuti a fattori non prevedibili o altre cause, FRANTOIO SCALIA comunicherà via e-mail tempestivamente all’Utente l’indisponibilità (totale o parziale) di quanto ordinato e di rimborsare entro massimo 15 (quindici)giorni quanto già eventualmente pagato dall’Utente per i prodotti non disponibili, se non viene concordato un diverso Ordine sostitutivo (l’Utente e FRANTOIO SCALIA potranno comunque concordare per una dilazione dei termini di consegna, in caso di previsto riassortimento prodotti, o di sostituzione con diverso prodotto o servizio).
  6. Ciascun prodotto e servizio è accompagnato da una pagina informativa (divisa nelle sezioni “DESCRIZIONE” e “INFORMAZIONI AGGIUNTIVE”) che ne illustra le principali caratteristiche. Le immagini e le descrizioni presenti riproducono quanto più fedelmente possibile le caratteristiche dei prodotti e dei servizi. I colori dei prodotti, tuttavia, potrebbero differire da quelli reali per effetto delle impostazioni dei sistemi informatici o dei dispositivi utilizzati per la loro visualizzazione. Le immagini dei prodotti presenti nella Scheda Informativa, inoltre, potrebbero differire per dimensioni o in relazione a eventuali prodotti accessori. Tali immagini devono pertanto essere intese come indicative e con le tolleranze d’uso. FRANTOIO SCALIA informa l’utente che le informazioni contenute nelle predette sezioni possono contenere errori, omissioni o imprecisioni sulle caratteristiche dei prodotti venduti in virtù di mancati aggiornamenti al Sito. Pertanto, si declina ogni qualsivoglia responsabilità in ordine alla completa veridicità delle informazioni presenti nelle pagine informative.

Art. 2 – Registrazione – Credenziali di autenticazione – Profilo

  1. Le credenziali di accesso ai servizi di vendita oggetto del Contratto e degli Ordini vengono scelte dall’Utente al momento della sua registrazione on-line mediante apposito form sul Sito, confermate dalla e-mail di avvenuta registrazione e composte da (a) da un codice identificativo corrispondente all’indirizzo e-mail e (b) di una password scelta a piacere dall’Utente. L’indirizzo e-mail e la password definiti al momento della registrazione possono essere modificati dall’Utente in qualsiasi momento e senza limitazione alcuna, accedendo alla propria area riservata sul Sito.
  2. L’Utente si assume la personale responsabilità dei dati dichiarati nei campi del form di registrazione e delle conseguenze che possono derivare da false dichiarazioni. In caso di mancata corrispondenza a verità di quanto dichiarato dall’Utente nel form di registrazione, FRANTOIO SCALIA si riserva il diritto di non abilitare o di disabilitare l’Utente dall’accesso al Sito e agli acquisti, senza alcun obbligo di avviso o motivazione e salvo il diritto di adottare i provvedimenti legali idonei al caso.
  3. La procedura di registrazione, durante la quale vengono assegnate le credenziali summenzionate, può avvenire all’accesso del Sito, preliminarmente a ogni Ordine, oppure dopo aver selezionato e precompilato i primi dati necessari per effettuare un Ordine. La creazione del proprio profilo sul Sito coincide dunque con la stipula del presente accordo (Contratto), da considerare offerta al pubblico perfezionata con l’accettazione dell’Utente.
  4. Il profilo creato dall’Utente sul Sito è da considerarsi strettamente personale dell’Utente stesso, non autorizzando terzi all’accesso né cedendo o concedendo a terzi i diritti qui derivanti. L’Utente avrà cura di mantenere i propri dati presenti sul proprio profilo del Sito costantemente aggiornati ed esatti, potendo modificarli direttamente sul Sito o contattando FRANTOIO SCALIA.
  5. Una volta stipulato il Contratto, questo è da considerarsi a tempo indeterminato, potendo così l’Utente effettuare successivamente Ordini (da considerare separati allegati al Contratto) quando e se lo desideri, non sussistendo comunque alcun obbligo di effettuare Ordini. Qualora l’Utente voglia terminare il rapporto con FRANTOIO SCALIA, eliminando così il proprio profilo sul Sito con relativo diritto d’accesso, potrà farlo mediante apposita richiesta di recesso dal Contratto, come meglio specificata al successivo art. 12; tale recesso non avrà alcun effetto sugli Ordini già eseguiti.

Art.3 – Obblighi e responsabilità dell’Utente

  1. L’Utente si impegna a prendere visione e ad accettare le presenti condizioni generali (Contratto).
  2. L’Utente si impegna, una volta conclusa la procedura di accettazione del Contratto, a provvedere alla stampa (anche digitale) e/o alla conservazione dello stesso. Provvedendo in tal senso anche quanto alle allegate informazioni e modello di recesso, al fine di soddisfare integralmente la condizione di cui agli articoli 52-53 del D.Lgs. 206/2005 e successive modifiche e integrazioni.
  3. L’Utente provvederà ai pagamenti dovuti a FRANTOIO SCALIA nelle modalità precisate nell’Ordine.
  4. L’Utente dichiara di essere maggiorenne e di avere piena capacità d’agire.
  5. FRANTOIO SCALIA si riserva il diritto di rifiutare o cancellare Ordini, oltre che di sospenderne l’account risolvendo il Contratto dell’Utente, nei seguenti casi:
  1. In caso di violazione grave e/o reiterata da parte dell’Utente delle presenti condizioni contrattuali di vendita (in particolare, agli artt. 2, 3 o 5) o delle norme applicabili in materia di e-commerce;
  2. In caso di comportamento inappropriato o offensivo da parte dell’Utente nei confronti di FRANTOIO SCALIA o di altri utenti del Sito;
  3. In caso di sospetto di frode o attività illecita nell’utilizzo del Sito;
  4. In caso di mancato pagamento degli Ordini effettuati dall’Utente;
  5. In caso di impossibilità di evadere l’Ordine a causa di motivi tecnici o di forza maggiore.

Art.4 – Tempi e modalità di consegna degli Ordini

  1. Dopo aver ricevuto conferma dell’autorizzazione al pagamento o all’avvenuto accredito dell’importo totale dovuto, FRANTOIO SCALIA provvederà alla spedizione dei prodotti o alla resa dei servizi ordinati. Al mancato pagamento dell’importo totale dovuto – salvo diverso accordo scritto tra le Parti – l’Ordine sarà conseguentemente cancellato.
  2. FRANTOIO SCALIA assume l’onere di consegnare all’Utente, nel luogo da questi indicato e mediante il mezzo di spedizione indicato nell’Ordine, i prodotti oggetto dell’Ordine accettato da FRANTOIO SCALIA.
  3. Sul Sito saranno segnalate eventuali condizioni per cui non saranno addebitate spese di trasporto, ad es. superando determinati importi indicati sul Sito in sede di Ordine.
  4. Le consegne avvengono tempestivamente, indicativamente entro il termine di 5 (cinque) giorni, al massimo entro 30 (trenta) giorni, decorrenti dalla data di trasmissione della conferma (accettazione) dell’Ordine da parte di FRANTOIO SCALIA. Salvo diversamente comunicato successivamente all’acquisto, non si effettuano consegne nei giorni festivi.
  5. I servizi ordinati saranno resi nelle tempistiche indicate nella scheda online del servizio stesso.

Art.5 – Danno da trasporto

  1. La proprietà dei prodotti sarà trasferita all’Utente al momento della spedizione, da intendersi come il momento di consegna del prodotto al vettore. Il rischio di perdita o danneggiamento dei prodotti, per causa non imputabile a FRANTOIO SCALIA, invece, sarà a trasferito all’Utente quando questi, o un terzo designato e diverso dal vettore, entrerà materialmente in possesso dei prodotti.
  2. Nel caso in cui l’Utente riscontri eventuali danni esteriori all’imballo o la mancata corrispondenza del numero dei colli dovrà immediatamente apporre una riserva di controllo scritta sulla prova di consegna del corriere oppure rifiutare l’accettazione del collo danneggiato scrivendone a penna il motivo sulla lettera di vettura che il corriere richiede di firmare a ricevuta della consegna. L’Utente che abbia accettato con riserva di controllo il collo e abbia successivamente riscontrato un danneggiamento del prodotto dovrà quanto prima dall’avvenuta consegna (in quanto momento per riscontrare il difetto), notificare il danno, ad es. inviando una lettera raccomandata a/r o e-mail alla sede e contatti di FRANTOIO SCALIA su riportati. L’Utente dovrà specificare oltre al motivo del reso anche il numero d’ordine dell’acquisto e allegare la documentazione fiscale.
  3. Nel caso in cui l’Utente riscontri danni al prodotto non visibili dall’esterno oppure la mancata corrispondenza del numero dei prodotti ricevuti oppure il prodotto non risponde all’uso dichiarato da FRANTOIO SCALIA o al quale quel prodotto è generalmente destinato – dovrà notificare il danno oppure la mancata corrispondenza del prodotto (vizio di conformità) quanto prima dall’avvenuta scoperta di tali danni/mancanze, ad es. inviando una PEC o lettera raccomandata a/r alla sede di FRANTOIO SCALIA su riportata. L’Utente dovrà specificare oltre al motivo del reso anche il numero d’ordine dell’acquisto e allegare la documentazione fiscale.
  4. A seguito della notifica presentata dall’Utente, con il consenso dell’Utente, FRANTOIO SCALIA provvederà a sostituire il prodotto danneggiato. Nel caso in cui, per qualsiasi ragione, FRANTOIO SCALIA non fosse in grado di sostituire il prodotto, potrà procedere alla restituzione dell’intero importo pagato oppure alla sua sostituzione con un prodotto di valore pari o superiore in accordo con l’Utente.
  5. Vale quanto indicato nel successivo art. 6, in particolare quanto alle scelte possibili dell’Utente se si presentano i casi suindicati (riduzione del prezzo, ecc.).
  6. L’Utente ha la possibilità di ritirare i prodotti ordinati presso un punto di ritiro, in base alle opzioni e modalità disponibili sul Sito, se disponibili. L’Utente sarà prontamente avvisato tramite e-mail quando l’Ordine è pronto per essere ritirato presso il punto di ritiro prescelto.Salvo diverso accordo, qualora l’Utente non adempia a questo obbligo, l’Ordine si intenderà risolto di diritto, ai sensi e per gli effetti di cui all’art. 1456 c.c. Per effetto della risoluzione, l’Ordine sarà annullato e FRANTOIO SCALIA procederà al rimborso dell’importo totale dovuto pagato, detratte le spese di spedizione. Il mero mancato ritiro dell’Ordine non potrà essere inteso come esercizio del diritto di recesso, se previsto, e non darà diritto al rimborso integrale delle somme pagate per l’acquisto dell’Ordine.

Art.6 – Denuncia dei vizi/conformità e garanzia legale; garanzia convenzionale

  1. FRANTOIO SCALIA ha l’obbligo di consegnare all’Utente consumatore beni conformi all’Ordine (descrizione, qualità, uso abituale dei prodotti e dei servizi stessi) ed è responsabile nei confronti dell’Utente per qualsiasi difetto di conformità esistente al momento della consegna del prodotto.
  2. Nel caso suddetto, i prodotti sono coperti dalla garanzia legale di due anni (dalla consegna) per i difetti di conformità ai sensi degli artt. 128-135 del D.Lgs 206/2005 e successive modifiche e integrazioni. La garanzia è riservata al “consumatore”, come definito sopra e dalla normativa.
  3. L’Utente consumatore (per vizi non dolosamente occultati) può agire in giudizio, facendo valere la garanzia legale, entro 26 mesi dalla consegna dei prodotti; se convenuto in giudizio, può sempre far valere i diritti di cui all’art. 135-bis del D.Lgs 206/2005.
  4. La garanzia non opera nel caso in cui i difetti denunciati derivino dalla errata conservazione, manipolazione o utilizzo o trasporto del prodotto da parte del consumatore oppure in caso di mancato rispetto delle istruzioni fornite dal produttore. Parimenti, la garanzia non opera tutte le volte in cui il difetto è riconducibile alla condotta colpevole o dolosa del consumatore o dipende da altre cause non riferibili alla produzione e trasporto del prodotto fino al domicilio del consumatore.
  5. Nel caso in cui l’Utente consumatore riscontri difetti di conformità dovrà segnalare il difetto a FRANTOIO SCALIA e potrà farlo ad es. inviando una lettera raccomandata a/r o e-mail alla sede di FRANTOIO SCALIA suindicata. L’Utente dovrà specificare, oltre al motivo della segnalazione, anche il numero d’ordine dell’acquisto e allegare documentazione fiscale.
  6. Salvo prova contraria, si presume che qualsiasi difetto di conformità che si manifesta entro un anno dal momento in cui il bene è stato consegnato esistesse già a tale data, a meno che tale ipotesi sia incompatibile con la natura del bene o con la natura del difetto di conformità.
  7. In caso di difetto di conformità, il consumatore avrà diritto, alla riparazione/sostituzione del prodotto entro un congruo termine, a meno che il rimedio stesso non sia oggettivamente impossibile o eccessivamente oneroso oppure negli altri casi di legge (art. 135-bis D.Lgs 206/2005) – in via secondaria, avrà diritto alla riduzione del prezzo o alla risoluzione dell’Ordine (art. 135-quater D.Lgs 206/2005). Un difetto di conformità di lieve entità per il quale non è stato possibile o è eccessivamente oneroso esperire i rimedi della riparazione o sostituzione, non dà diritto alla risoluzione dell’Ordine.
  8. In caso di risoluzione dell’Ordine, FRANTOIO SCALIA restituirà al consumatore l’importo complessivo pagato, costituito dal prezzo di acquisto del prodotto, dalle spese di spedizione e da ogni altro eventuale costo aggiuntivo. In caso di riduzione del prezzo, FRANTOIO SCALIA restituirà l’importo della riduzione, previamente concordato con il consumatore. L’importo del rimborso o della riduzione verrà accreditato sul mezzo o la soluzione di pagamento utilizzato/a dal consumatore per l’acquisto.
  9. FRANTOIO SCALIA si riserva di verificare l’esistenza del difetto di conformità segnalato dall’Utente.
  10. FRANTOIO SCALIA si riserva di comunicare all’Utente se provvederà al ritiro del prodotto difettoso presso il domicilio dell’Utente. I tempi operativi per l’espletamento delle attività inerenti all’attivazione della garanzia sono variabili e sono determinati dal tipo di prodotto e dalla natura del difetto.
  11. FRANTOIO SCALIA non è responsabile in caso di danni, di qualsivoglia natura, derivanti dall’uso del Prodotto in modo improprio e/o non conforme alle istruzioni fornite dal produttore nonché in caso di danni derivanti da caso fortuito o forza maggiore.
  12. I prodotti venduti sul Sito possono, a seconda della loro natura, essere coperti da una garanzia convenzionale rilasciata dal produttore (“Garanzia Convenzionale”). L’Utente può far valere tale garanzia solo nei confronti del produttore. La durata, la estensione, anche territoriale, le condizioni e le modalità di fruizione, i tipi di danni/difetti coperti e le eventuali limitazioni della Garanzia Convenzionale dipendono dal singolo produttore. La Garanzia Convenzionale ha natura volontaria e non sostituisce, non limita e non pregiudica né esclude la garanzia legale sopra descritta. In sede di Ordine tramite il Sito, sarà reso noto nella pagina informativa del prodotto se sia presente una Garanzia Convenzionale applicabile.

Art. 7 – Diritto di recesso per gli Ordini

  1. Ai sensi di legge l’Utente che sia consumatore potrà esercitare il diritto di recesso dall’Ordine senza specificarne il motivo e senza il pagamento di alcuna penalità, entro il termine di 14 (quattordici) giorni, in genere e come meglio precisato di seguito, dalla consegna della merce. Nel Sito è presente un’apposita pagina web del Sito (accedibile tramite il footer, con link a fondo pagina) dedicata all’informazione sul diritto di recesso e comprensiva del Modulo di Recesso utilizzabile dall’Utente per il relativo esercizio, ove si trovano tutte le informazioni in merito. Tali informazioni e il modulo sono da considerarsi quali allegati, parte integrante del Contratto.
  2. Si precisa che nel caso di esercizio del diritto di recesso, la decorrenza del termine sarà calcolata come segue:
  1. nel caso di ordine relativo a un solo prodotto, dal giorno in cui l’Utente o un terzo, diverso dal vettore e designato dall’Utente, acquisisce il possesso fisico dei prodotti;
  2. nel caso di un Ordine multiplo con consegne separate, dal giorno in cui l’Utente o un terzo, diverso dal vettore e designato dall’Utente, acquisisce il possesso fisico dell’ultimo prodotto; o
  3. nel caso di un Ordine relativo alla consegna di un prodotto consistente di lotti o pezzi multipli, dal giorno in cui l’Utente o un terzo, diverso dal vettore e designato dall’Utente, acquisisce il possesso fisico dell’ultimo lotto o pezzo.
  • Ai sensi dell’art. art. 59 delD.lgs. 6 settembre 2005, n. 206 (Codice del Consumo), il diritto di recesso NON è esercitabile in diversi casi tra cui:
  • vendita di beni sigillati che non si prestano ad essere restituiti per motivi igienici o connessi alla protezione della salute e sono stati aperti dopo la consegna;
  • vendita di beni che rischiano di deteriorarsi o scadere rapidamente.

Pertanto, nel caso in cui l’Utente provveda ad aprire il prodotto successivamente alla consegna non sarà possibile esercitare il diritto di recesso come previsto dagli artt. 52 a 58 del predetto Codice del Consumo.

    1. Se l’Utente recede dall’Ordine, FRANTOIO SCALIA procederà al rimborso dell’importo totale dovuto, senza indebito ritardo e in ogni caso non oltre 14 (quattordici) giorni di calendario dal giorno in cui è stato informato della decisione dell’Utente di recedere dal contratto. Il rimborso sarà effettuato utilizzando lo stesso strumento di pagamento utilizzato per la transazione iniziale. Nel caso in cui l’Utente abbia restituito i prodotti avvalendosi di un vettore a propria scelta e a proprie spese, FRANTOIO SCALIA potrà sospendere il rimborso fino al ricevimento dei prodotti oppure fino alla avvenuta dimostrazione da parte dell’Utente di avere rispedito i prodotti, se precedente. Non sono previsti rimborsi dei costi relativi alla restituzione dei prodotti.
    2. Il prodotto dovrà essere custodito, manipolato e ispezionato con la normale diligenza e restituito integro, completo in ogni sua parte, corredato da tutti gli eventuali accessori e i fogli illustrativi, con i cartellini identificativi, le etichette e il sigillo monouso, ove presenti, ancora attaccati al prodotto e integri e non manomessi, nonché perfettamente idoneo all’uso cui è destinato e privo di segni di usura o sporcizia. Il recesso, inoltre, trova applicazione al prodotto nella sua interezza.
    3. Nel caso in cui il prodotto per il quale è stato esercitato il recesso abbia subito una diminuzione di valore risultante da una manipolazione del bene diversa da quella necessaria per stabilire la natura, le caratteristiche e il funzionamento del prodotto,FRANTOIO SCALIA si riserva il diritto di decurtare dall’importo del rimborso un importo pari a tale diminuzione di valore. Della circostanza e del conseguente diminuito importo di rimborso FRANTOIO SCALIA gliene darà comunicazione entro 5 (cinque) giorni lavorativi dal ricevimento del prodotto, fornendo, nel caso in cui il rimborso sia già stato corrisposto, le coordinate bancarie per il pagamento dell’importo dovuto dall’utente a causa della diminuzione di valore del prodotto.
    4. Nel caso in cui il recesso non sia stato esercitato conformemente a quanto previsto dalla normativa applicabile, esso non comporterà la risoluzione dell’Ordine e, conseguentemente, non darà diritto ad alcun rimborso. FRANTOIO SCALIA ne darà comunicazione all’Utente entro 5 (cinque) giorni lavorativi dal ricevimento del prodotto, respingendo la richiesta di recesso. Il prodotto rimarrà presso FRANTOIO SCALIA a disposizione dell’Utente per il ritiro, che dovrà avvenire a sue spese e sotto la sua responsabilità.
    5. Nel caso di recesso parziale da Ordini multipli l’importo delle spese di consegna da rimborsare a favore dell’Utente sarà quantificato in modo proporzionale al valore del prodotto oggetto di recesso. Pertanto, se ad esempio, l’Utente ha effettuato un Ordine complessivo di 200,00 Euro, in cui sono inclusi due prodotti, il primo del valore di 50,00 Euro e il secondo del valore di 150,00 Euro, e restituisce il prodotto del valore di 150,00 Euro, l’Utente verrà rimborsato di un importo pari al 75% delle spese di consegna sostenute. In ogni caso, l’importo delle spese di consegna da restituire non potrà mai superare quello effettivamente corrisposto.
  • Ogni costo relativo alla restituzione dei prodotti oggetto di reso è a esclusivo carico dell’Utente

Art. 8 – Prezzi

  1. Tutti i prezzi di prodotti e servizi sono pubblicati sul Sito con indicazione di ogni voce applicata, comprese voci fiscali, spese di spedizione e altre eventuali spese, ecc. Il prezzo applicato sarà quello indicato al momento dell’Ordine.
  2. L’Utente corrisponderà a FRANTOIO SCALIA per i prodotti acquistati il prezzo indicato nel catalogo online al momento in cui l’Utente stesso ha effettuato l’Ordine, con una delle modalità di pagamento offerte nel Sito. Detto prezzo sarà espresso in Euro e sarà comprensivo di IVA.
  3. Le spese di spedizione dei prodotti, ove previste a carico dell’Utente, saranno applicate secondo i prezzi indicati nell’apposita sezione all’interno del Sito di cui l’Utente ha preso visione prima di effettuare l’Ordine. Al momento di confermare o meno ogni Ordine all’Utente sarà comunque riepilogata l’intera suddivisione delle spese applicate, delle voci fiscali e di ogni altra somma dovuta.
  4. I prezzi dei prodotti possono essere aggiornati e pertanto quotidianamente subire variazioni.
  5. Non sono previsti importi minimi per effettuare un Ordine.
  6. L’uso dei Codici Promozionali (Coupon) viene disciplinato sul Sito in base ai seguenti principi:
  1. se il valore del Codice Promozionale è inferiore a quello dell’Ordine, la somma rimanente può essere completata secondo i metodi di pagamento previsti sul Sito;
  2. i Codici Promozionali non sono cumulabili tra loro a fronte di un unico acquisto;
  3. i Codici Promozionali non possono essere utilizzati anche per l’acquisto di prodotti già in promozione;
  4. si potranno utilizzare Codici Promozionali anche per pagamenti di importi di spesa inferiori al loro valore; in questo caso la somma di sconto rimanente non potrà essere riaccreditata ed è considerata persa;
  5. ciascun Codice Promozionale può essere utilizzato per un solo Ordine;
  6. in nessun caso i Codici Promozionali danno diritto a resto o rimborsi nel caso di acquisti di importo inferiore;
  7. eventuali prodotti o per i quali non sarà possibile utilizzare i Codici Promozionali saranno debitamente segnalati sul Sito;
  8. nel caso di annullamento per qualsiasi causa di un Ordine per il quale è stato utilizzato un CodiciPromozionale, il relativo importo sarà riaccreditato sull’account personale dell’Utente;
  9. in nessun caso i Codici Promozionali possono essere convertiti in denaro.
  1. Ai sensi della normativa applicabile (art. 17bis D.Lgs. 206/2005), ogni annuncio di riduzione di prezzo (come i predetti Codici Promozionali) indica il prezzo precedente applicato sul Sito per un determinato periodo di tempo prima dell’applicazione di tale riduzione. Per “prezzo precedente” si intende il prezzo più basso applicato alla generalità dei consumatori nei 30 (trenta) giorni precedenti all’applicazione della riduzione del prezzo. Ciò non si applica ai prodotti agricoli e alimentari deperibili. Per i prodotti che sono stati immessi sul mercato da meno di 30 (trenta) giorni, sul Sito è indicato tale periodo di tempo a cui il prezzo precedente fa riferimento.

Art.9 – Promozioni e regali

  1. Le eventuali promozioni proposte da FRANTOIO SCALIA e l’offerta di eventuali prodotti in omaggio sono valide fino ad esaurimento delle scorte dei prodotti e nei limiti, anche temporali, di acquisto indicati nel Sito. I prodotti in promozione possono essere consegnati in confezioni promozionali, diverse da quelle pubblicate nel Sito.
  2. Nessuna sostituzione o reso è possibile in relazione ad eventuali prodotti ricevuti in omaggio dall’Utente.

Art. 10 – Responsabilità di FRANTOIO SCALIA

  1. FRANTOIO SCALIA non assume alcuna responsabilità per disservizi imputabili a causa di forza maggiore di qualsiasi natura e genere, nel caso non riesca a dare esecuzione nei tempi concordati con il Contratto e l’Ordine.
  2. Sono cause di forza maggiore, a titolo esemplificativo e non esaustivo: incidenti, esplosioni, incendi, scioperi e/o serrate, terremoti, alluvioni, pandemie ed altri eventi similari, nonché provvedimenti della Pubblica Autorità, lo sciopero dei dipendenti propri o dei vettori dei quali FRANTOIO SCALIA si avvale, nonché ogni altra circostanza che sia al di fuori del controllo di quest’ultima.
  3. FRANTOIO SCALIA, salvo non sia diversamente previsto dalle norme applicabili, non assume alcuna responsabilità per l’uso fraudolento eventualmente fatto da terzi dei dati della carta di pagamento o altri mezzi di pagamento forniti dall’Utente, anche perché non trattati direttamente da FRANTOIO SCALIA ma solo dagli intermediari stessi di pagamento.
  4. FRANTOIO SCALIA declina ogni responsabilità relativa a errori, omissioni, interruzioni, cancellazioni, difetti, ritardi operativi o di trasmissione, guasti delle linee di comunicazione, furto, distruzione, accesso non autorizzato o alterazione di qualsiasi comunicazione effettuata dagli Utenti, nonché in relazione a qualsiasi problema o inconveniente tecnico di reti o linee telefoniche, sistemi di elaborazione on-line, server, apparecchiature informatiche, software, errori di e-mail o del software di riproduzione dovuti a problemi tecnici o a un elevato traffico su Internet dei servizi del Sito o a una loro combinazione, in quanto derivante da cause esulanti dal controllo di FRANTOIO SCALIA.

Art. 11 – Modalità di pagamento e fatturazione

  1. L’Utente pagherà i prodotti/servizi ordinati secondo le seguenti modalità: PayPal; Bonifico bancario; Carta di credito / debito. Le carte di credito accettate sono indicate previamente sul Sito in fase di Ordine, oltre che nel footer dello stesso.
  2. Per quanto attiene alla modalità di pagamento attraverso carta di credito, compilando l’apposito spazio presente sul Sito l’Utente autorizza FRANTOIO SCALIA ad addebitare sulla propria carta di credito l’importo della spesa sostenuta. FRANTOIO SCALIA non registra direttamente nei propri database il numero della carta di credito e i dati ad essa relativi: tutte le operazioni con carta di credito vengono trattate esclusivamente dalle istituzioni bancarie preposte e nessun dato verrà mai divulgato o riportato sui documenti di trasporto del vettore. In applicazione della Direttiva 2015/2366/ (UE) sui servizi di pagamento nel mercato interno (PSD2), si informa l’Utente che potrà essere richiesto di completare il procedimento di acquisto soddisfacendo i criteri di autenticazione richiesti dall’istituto di pagamento incaricato di gestire l’operazione di pagamento online. I criteri di autenticazione sono riferiti alla identità dell’utente (per soddisfare questo criterio l’utente deve essere registrato al Sito in occasione dell’operazione di acquisto) e alla contestuale conoscenza del codice di autenticazione trasmesso dall’istituto di pagamento (Strong Customer Authentication). Il mancato perfezionamento del procedimento sopra descritto potrà implicare l’impossibile di finalizzare l’Ordine sul Sito.
  3. Per quanto attiene alla modalità di pagamento tramite PayPal, verranno fornite tutte le istruzioni necessarie nella fase finale di conferma dell’Ordine. L’Utente sarà reindirizzato sul sito terzo www.paypal.it dove eseguirà il pagamento in base alla procedura prevista e disciplinata da PayPal e ai termini e alle condizioni di contratto convenute tra l’Utente e PayPal. I dati inseriti sul sito di PayPal saranno trattati direttamente dalla stessa e non saranno trasmessi o condivisi con FRANTOIO SCALIA che, quindi, non è in grado di conoscere e non memorizza in alcun modo i dati della carta di pagamento collegata al conto Utente PayPal ovvero i dati di qualsiasi altro strumento di pagamento connesso con tale conto.
  4. I tempi di addebito e eventuale accredito (ad es. in caso di recesso) sullo strumento di pagamento collegato a tale conto dipendono esclusivamente da tali strumenti e dal sistema bancario connesso.
  5. Il pagamento sarà comprensivo delle voci fiscali, delle spese di spedizione, ove previste, oltre a ogni eventuale altra voce di costo a carico dell’Utente previamente riepilogata all’Utente in sede di conferma d’Ordine.
  6. FRANTOIO SCALIA invierà la fattura tramite posta elettronica all’indirizzo indicato nell’Ordine dall’Utente.
  7. Per l’emissione del documento fiscale, faranno fede le indicazioni fornite dall’Utente all’atto dell’Ordine. Nessuna variazione sarà possibile, dopo l’emissione del documento fiscale. A tal fine l’Utente si impegna a verificare attentamente i dati inseriti al momento dell’Ordine, poiché questi verranno utilizzati per le scritture contabili.

Art. 12 – Recesso generale del Contratto (account)

  1. È in ogni caso sempre ammessa il recesso generale da parte dell’Utente quanto al presente Contratto, cioè dal proprio account, comportando così la cancellazione della propria registrazione al Sito come prevista all’art. 2 precedente e l’esclusione dalla fruizione dell’area riservata del Sito e dalla richiesta di Ordini. La comunicazione dell’Utente potrà avvenire a preferenza dell’Utente, ai contatti di FRANTOIO SCALIA (ad es. tramite e-mail e opportuna identificazione), senza alcun onere di motivazione né costi. Resta inteso che la risoluzione/recesso del Contratto comporta l’immediata risoluzione di ogni Ordine eventualmente in corso ma non ancora eseguito, mentre non avrà effetto per gli Ordini già eseguiti.
  2. Di conseguenza, alla ricezione FRANTOIO SCALIA provvederà tempestivamente a cancellare l’Utente dalla banca dati dei propri Utenti registrati, come confermato all’Utente stesso tramite e-mail, con l’effetto di far cessare l’Utente dall’impiego del Sito, salvo quanto sia necessario conservare per obbligo di legge (ad es. per finalità fiscali) o altre finalità indicate nell’Informativa Privacy.
  3. FRANTOIO SCALIA potrà risolvere il Contratto con l’Utente ai sensi e per gli effetti dell’art. 1456 c.c., in caso di mancato rispetto da parte dell’Utente di quanto previsto agli artt. 2 e 3 del Contratto, salvi ed impregiudicati i diritti di FRANTOIO SCALIA al pagamento dei corrispettivi maturati in suo favore alla data della risoluzione e all’eventuale risarcimento dei danni subiti.
  4. Nel caso di propria risoluzione o recesso, FRANTOIO SCALIA la notificherà via e-mail ai recapiti dell’Utente, con effetto immediato.
  5. Le obbligazioni assunte dall’Utente all’art. 3 di cui sopra (Obblighi dell’Utente), nonché la garanzia di buon fine del pagamento che l’Utente deve effettuare, hanno carattere essenziale, cosicché, per patto espresso, l’inadempienza da parte dell’Utente di una soltanto di dette obbligazioni determinerà la facoltà di FRANTOIO SCALIA di risolvere di diritto il Contratto e relativi Ordini in corso, ex art. 1456 c.c., senza necessità di pronuncia giudiziale, fatto salvo il diritto per FRANTOIO SCALIA di agire in giudizio per il risarcimento dell’ulteriore danno.

Art. 13 – Modifiche al Contratto

  1. FRANTOIO SCALIA si riserva di variare in qualsiasi momento il presente Contratto, pubblicando sul Sito la versione di volta in volta aggiornata, inoltre verranno notificate via e-mail all’Utente; in tale e-mail l’Utente troverà il link per poter accettare, tramite il Sito, le nuove condizioni. Diversamente, non sarà possibile per l’Utente effettuare ulteriori Ordini.
  2. Le eventuali nuove clausole saranno efficaci per gli acquisti (Ordini) effettuati successivamente alla intervenuta modifica.

Art. 14 – Legge applicabile

  1. Il Contratto è regolato dalla legge italiana e si applicano ai consumatori, in quanto compatibili, le disposizioni del Codice del Consumo (D.Lgs. 206/2005), in particolare Parte III – Capo I “Dei diritti dei consumatori nei contratti” relativo ai contratti a distanza e a quelli negoziati al di fuori dei locali commerciali, artt. 45-67) nonché – quando applicabile – del D.Lgs. 70/2003 (Commercio Elettronico).

Art. 15 – Risoluzione alternativa delle controversie online (ODR)

  1. FRANTOIO SCALIA informa l’Utente consumatore che è stata istituita (mediante Reg. UE/524/2013) una piattaforma europea per la risoluzione online delle controversie dei consumatori (c.d. piattaforma ODR). La piattaforma ODR è consultabile al seguente link: https://webgate.ec.europa.eu/odr; attraverso la piattaforma ODR l’Utente consumatore potrà consultare l’elenco degli organismi ADR, trovare il link al sito di ciascuno di essi e avviare una procedura di risoluzione on-line della controversia in cui sia coinvolto. L’email di FRANTOIO SCALIA utilizzabile per i relativi contatti sarà esclusivamente: [email protected]. Sono fatti salvi in ogni caso il diritto dell’Utente consumatore di adire il giudice ordinario competente della controversia derivante dal Contratto, qualunque sia l’esito della procedura di composizione extragiudiziale sopra descritta, nonché la possibilità, ove ne ricorrano i presupposti, di promuovere una risoluzione extragiudiziale delle controversie relative ai rapporti di consumo mediante ricorso alle procedure di cui alla Parte V, Titolo II – bis Codice del Consumo.
  2. L’Utente che risiede in uno stato membro dell’Unione Europea diverso dall’Italia può, inoltre, accedere, per ogni controversia relativa all’applicazione, esecuzione e interpretazione del Contratto, al procedimento europeo istituito per le controversie di modesta entità, dal Regolamento (CE) n. 861/2007 del Consiglio, dell’11 luglio 2007, a condizione che il valore della controversia non ecceda, esclusi gli interessi, i diritti e le spese, Euro 2.000,00.

Art. 16 – Disposizioni generali

  1. Ogni controversia relativa all’applicazione, esecuzione, interpretazione del Contratto stipulato online tramite il Sito è sottoposta alla giurisdizione italiana.
  2. Per le controversie insorte fra le Parti in relazione al presente Contratto è competente il giudice del luogo di residenza o domicilio dell’Utente, se ubicati nel territorio dello Stato italiano.
  3. Qualora la residenza o il domicilio dell’Utente non siano ubicati nel territorio dello Stato italiano, oppure quando l’Utente non sia un consumatore, è competente il foro di Catania.
  4. Le Parti eleggono il proprio domicilio per ogni fine riguardante il Contratto, compreso quello di eventuali notificazioni giudiziarie e di invio di comunicazioni, ai recapiti riportati in intestazione al Contratto (per FRANTOIO SCALIA) e a quelli forniti dall’Utente in sede di registrazione al Sito (per l’Utente). Ogni Parte dovrà comunicare tempestivamente all’altra eventuali cambiamenti di domicilio.
  5. È fatto espresso divieto all’Utente di cedere, in tutto o in parte, i diritti e/o obbligazioni derivati dal presente accordo. Invece l’Utente presta fin d’ora consenso a che FRANTOIO SCALIA possa cedere il presente accordo, in tutto o in parte, nonché i relativi diritti e/o obbligazioni a terzi, senza necessità di autorizzazione e con il solo obbligo da parte di FRANTOIO SCALIA di notificare ai recapiti dell’Utente l’avvenuta cessione.
  6. Il Contratto annulla e sostituisce ogni precedente pattuizione, verbale o scritta, intercorsa tra le Parti ed avente il medesimo oggetto, come anche una sua eventuale, diversa, precedente versione. Qualsiasi modifica al Contratto sarà valida e vincolante unicamente se proposta ed approvata dalle Parti.
  7. Nel caso in cui una o più disposizioni del Contratto dovessero rivelarsi invalide, ciò non influirà sull’applicabilità delle disposizioni rimanenti.
  8. L’eventuale esistenza di altri ulteriori contratti o pattuizioni tra FRANTOIO SCALIA e l’Utente non determina alcun loro collegamento al presente, rimanendo pertanto ognuno separato ed autonomo, tranne nel caso in cui un contratto o pattuizione ne richiami esplicitamente e funzionalmente un altro (come nel caso degli Ordini allegati al presente Contratto), ma sempre nei limiti di una corretta interpretazione letterale del medesimo.
  9. L’Utente dichiara di aver letto, compreso ed accettato integralmente le presenti condizioni contrattuali nonché dei relativi allegati e si impegna a conservarle in forma scritta o su altro supporto duraturo a propria disposizione ed a lui accessibile.

Art. 17 – Servizio clienti e assistenza

  1. È possibile chiedere informazioni, inviare comunicazioni, richiedere assistenza o inoltrare reclami, contattando FRANTOIO SCALIA con le seguenti modalità:
  1. FRANTOIO SCALIA risponderà ai reclami presentati entro 5 (cinque) giorni dal ricevimento degli stessi.

Art. 18 – Allegati

  1. Sono da considerarsi parte integrante del presente Contratto, intesi qui richiamati con pari efficacia, i seguenti allegati:
    1. eventuali F.A.Q. e pagine informative presenti sul Sito;
    2. singoli Ordini effettuati dall’Acquirente (dalla stipula del Contratto);
    3. moduli e istruzioni per il recesso.
  2. Eventuali invalidità di un allegato non comporteranno effetto verso gli altri allegati e il Contratto generale qui in esame.