28. Mai 2020
0 Kommentare
Blüte e Fruchtansatz sono fasi delicate per l’olivo, necessarie affinché i fiori si trasformino definitivamente in frutti.
Si tratta di un ciclo complesso, che trova nelle condizioni meteo un potente alleato o un nemico dal quale difendersi. Sbalzi termici o venti secchi, infatti, possono mettere a serio rischio l’equilibrio vegeto-produttivo dell’albero e compromettere la produzione stagionale.
Die Gesundheit des Olivenbaums und die Blüte
Nonostante la fioritura dell’olivo possa essere osservata nel periodo di maggio, possiamo collocare l’inizio del suo ciclo a partire da febbraio, ovvero dal momento in cui si susseguono una serie di eventi che ne determinano la riuscita. L’equilibrio produttivo dell’olivo dipende, infatti, da numerosi fattori, molti dei quali direttamente correlati all’äußere Umgebung, ma anche da caratteristiche genetiche e, naturalmente, dalla luce circostante. La prossima produzione dipenderà moltissimo da come verrà gestito questo delicato stadio del ciclo di vita dell’olivo, nel quale si può intervenire in prima persona monitorando la quantità di acqua e la tipologia di concime. Situazioni di Wasser- oder Nährstoffmangel, infatti, possono portare ad anomalie e problematiche nell’allegagione. Ecco perché, soprattutto nel nostro territorio, la disponibilità di un adeguato impianto di irrigazione consente di mantenere la pianta in uno stato idrico ottimale e garantire una maggiore produzione.Die heikle Phase des Fruchtansatzes
Sobald wir die erste Junihälfte erreichen, können wir Zeuge des Welkens und Abfallens der Blütenkrone und schließlich der Umwandlung der befruchteten Blüten in Früchte werden. Dies ist die Phase vonFruchtansatz, il momento dal quale dipende lo sviluppo del futuro raccolto delle olive e della produzione dell’olio. Anche in questo caso, sono diversi i fattori che influenzano tale processo. L’impollinazione dei fiori è uno di questi, ma anche le condizioni climatiche e la presenza dei parassiti non vanno sottovalutati, in quanto possono nuocere alla salute dell’albero. Alla fase di allegagione segue quella dell’accrescimento dei frutti, la quale si verifica nella seconda metà di giugno. Sui rami appaiono le prime olive e continuano a svilupparsi per tutta l’estate. Nel prossimo articolo scoprirete cosa accade dopo l’allegagione.AUSVERKAUFT
-27 %